Salta al contenuto principale

Tumulazioni e concessioni cimiteriali

Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2022, 14:20

 
Referente per il procedimento: Pisoni Monica
Responsabile di provvedimento: Pisoni Monica

Descrizione del procedimento

Tumulazione
La tumulazione consiste nella sepoltura dei cadaveri, dei resti umani e delle ceneri in loculi o tombe.  Feretri, cassetti per resti o urne cinerarie possono essere tumulati in manufatti (loculi o cellette) costruiti dal Comune o dai concessionari delle tombe di famiglia dove c’e’ l’intenzione di conservare per un periodo di tempo determinato le spoglie mortali. Le modalità di concessione per le tumulazioni delle sepolture private sono indicate nel regolamento Cimiteriale.
 
Concessioni cimiteriali
Per le sepolture private è concesso l’uso di aree e di manufatti costruiti dal Comune. Le concessioni in uso dei manufatti costruiti dal Comune riguardano: – sepolture individuali (loculi, cellette ossario, ecc:) – sepolture per famiglie  (edicole). La concessione avviene a fronte del decesso della persona interessata, non sono più effettuate concessioni a persone viventi. Indipendentemente dall’età , alla morte di uno dei due coniugi, il vedovo  o la vedova acquistano il diritto al loculo vicino facendone richiesta.
 
Come fare
Il rilascio della concessione è subordinato al pagamento del Canone di cui all’apposito tariffario stabilito con Delibera del Consiglio Comunale. La concessione è stipulata con scrittura privata ai sensi dell’art. 1350 del codice civile, previa individuazione del manufatto da parte del servizio cimiteriale in capo ai servizi demografici. La stipula dell’atto di concessione avviene presso i servizi demografici.

Chi contattare

Cimiteri
0331 242222

Costi per l’utenza

2 marche da bollo da €16,00 (per la richiesta e per il contratto cimiteriale)
 
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot