Salta al contenuto principale

Pubblicazioni di matrimonio

Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2022, 12:42

 
Referente per il procedimento: Burattini Gianna
Referente per il procedimento: Pisoni Monica
Responsabile di provvedimento: Pisoni Monica

Descrizione del procedimento

Attraverso le pubblicazioni di matrimonio l’Ufficio:
Accerta l’insussistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio;
Realizza una forma di pubblicità-notizia con cui rende nota l’intenzione di contrarre matrimonio da parte degli sposi, affinché chiunque ne abbia interesse e sia a conoscenza di fatti (previsti dal Codice civile) che possono impedire la celebrazione del matrimonio possa opporsi alla pubblicazione stessa.  Le pubblicazioni restano affisse per otto giorni consecutivi presso l’Albo Pretorio on line e il matrimonio deve essere celebrato entro sei mesi dalla pubblicazione.
 
Dove e come presentare la richiesta
Sia nel caso di celebrazione di matrimonio civile che di matrimonio religioso (cattolico /acattolico) , gli sposi devono presentare richiesta con congruo anticipo (almeno 2 mesi prima) rispetto alla data del matrimonio all’ufficio di stato civile per l’avvio del procedimento. La richiesta deve essere presentata direttamente all’Ufficio che fisserà immediatamente la data della pubblicazione.
Si precisa che le pubblicazioni si richiedono all’ufficiale dello stato civile del Comune di residenza degli sposi. Se gli sposi non risiedono nello stesso Comune, l’Ufficiale dello stato civile interpellato provvede a farne richiesta all’ufficiale dello stato civile  del comune di residenza dell’altro nubendo.
 
Chi può presentare la richiesta
Sia nel caso di celebrazione di matrimonio civile che di matrimonio religioso possono richiedere le pubblicazioni di matrimonio  persone:
Maggiorenni (solo eccezionalmente possono presentarsi persone di età compresa tra 16 e 18 anni, sempre che siano state preventivamente autorizzate dal tribunale per i Minorenni)
Non interdette per infermità di mente;
Non vincolate da precedente matrimonio. In caso di  divorzio o vedovanza il nubendo interessato deve accertarsi che il suo stato civile sia già stato aggiornato dagli uffici demografici;
Non legate tra loro da vincoli di parentela , affinità , adozione o affiliazione (entro i limiti previsti dall’articolo 87 del Codice Civile).
 
Documenti da presentare
I documenti che le parti debbono necessariamente produrre sono:
  • Documenti di identità  e codici fiscali dei  nubendi
  • Una marca da bollo da Euro 16,00 nel caso i nubendi siano entrambi residenti a Ferno, due marche da bollo da Euro  16,00 nel caso uno dei due nubendi sia residente in un altro comune
  • Se viene scelto il rito religioso, la richiesta del parroco di Ferno o della Frazione di  San Macario o la dichiarazione del ministro di culto acattolico
  • In caso di sposo/a minore, di età compresa tra 16 e 18 anni, copia del decreto del tribunale per i minorenni di ammissione al matrimonio;
  • Nel caso di sposo/a cittadino/a straniero/a che vuole contrarre matrimonio in Italia il nulla osta (art. 116 del Codice civile) rilasciato dalla competente autorità del proprio Paese e legalizzato dalla Prefettura di Varese , nel quale venga indicato che in  base al proprio ordinamento giuridico non vi sono ostacoli al matrimonio ;

Chi contattare

Stato Civile
0331 242223

Termine di conclusione

30 giorni

Costi per l’utenza

Una marca da bollo da Euro 16,00 nel caso i nubendi siano entrambi residenti a Ferno, due marche da bollo da Euro  16,00 nel caso uno dei due nubendi sia residente in un altro comune

Riferimenti normativi

articoli 84 e seguenti e articolo 116 del codice civile
Legge 31 maggio 1995, n. 218 (Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato)
DPR 03 novembre 2000 N. 396
 
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot