Biblioteca Comunale – Iscrizione e accesso ai servizi
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2023, 17:31
Responsabile di provvedimento: De Alberti Cristina
Descrizione del procedimento
L’iscrizione alla rete bibliotecaria è libera e gratuita.
L’accesso ai servizi avviene attraverso l’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi.
La carta regionale dei servizi sostituisce la tessera della biblioteca: è quindi necessario averla sempre con sé.
Per l’iscrizione occorre compilare un apposito modulo e sottoscrivere l’informativa sul trattamento dei dati personali.
Il servizio è gestito secondo le modalità fissate dal Regolamento Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese.
È possibile consultare le raccolte della Biblioteca e prenotare le proprie letture accedendo al Catalogo on-line
Se il libro desiderato non è presente presso la nostra Biblioteca, è possibile riceverlo da una biblioteca della rete in 3/7 giorni, utilizzando il servizio di interprestito.
MediaLibraryOn Line
Accedendo al Catalogo on line è possibile consultare, utilizzando le stesse credenziali, il servizio MediaLibraryOnLine
Il servizio è attivo 24 ore su 24 e consente:
L’accesso alla banca dati Press Display: la più grande edicola on line che permette di sfogliare e leggere oltre 1000 quotidiani e periodici provenienti da tutto il mondo;
la possibilità di ascoltare e scaricare audiolibri, prendere in prestito e-book, vedere filmati in streaming, ascoltare musica, consultare banche dati ed enciclopedie, corsi di formazione on line, archivi di immagini e scoprire fonti di informazione e intrattenimento.
la possibilità di ascoltare e scaricare audiolibri, prendere in prestito e-book, vedere filmati in streaming, ascoltare musica, consultare banche dati ed enciclopedie, corsi di formazione on line, archivi di immagini e scoprire fonti di informazione e intrattenimento.
Chi contattare
Termine di conclusione
Immediato.
Costi per l’utenza
Gratuito.